A gennaio aumento delle vendite e dei volumi ma l’inflazione preoccupa

Saldi

I dati Istat forniscono delle indicazioni sull’andamento dei saldi. Bonaldi: “Bene abbigliamento e calzature ma l’inflazione preoccupa sempre molto”

 dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio a gennaio riflettono luci ed ombre sul futuro del settore. Se aumentano le vendite secche (+1,7%) e i volumi (+1,2%) ci troviamo comunque di fronte ad un’inflazione sempre galoppante nonostante lievi miglioramenti.

“Entrando nel dettaglio – commenta la presidente di Confesercenti Alto Adige Elena Bonaldi – vediamo un buon bilancio generale per i saldi di questo mese con risposte soddisfacenti dal no-food. Abbigliamento e calzature, per esempio, crescono del +8,5% rispetto a gennaio 2022 pari ad un incremento del +5,5% al netto dell’inflazione. Ora dobbiamo sperare che il trend duri anche dopo la fine di marzo quando finiranno gli aiuti alle imprese per il caro energia”

Nel frattempo la morsa del prezzo del gas si è un poco allentata ma i fattori di incertezza non sono certo spariti. “L’inflazione continua ad incidere sui volumi delle vendite che, anno su anno, presentano decrementi sensibili” continua Bonaldi. “In particolare questa problematica colpisce principalmente le imprese operanti su piccole superfici con un calo dei venduti del -7,5% nell’alimentare e del -2,2% nel non alimentare”. 

Condividi
Confesercenti Alto Adige Südtirol
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.