Gennaccaro: “Il futuro turistico di Bolzano è nei quartieri”

Il candidato sindaco Angelo Gennaccaro ha incontrato i vertici di Confesercenti. “Vogliamo avere una visione del futuro turistico della città senza fermarci solo ai problemi quotidiani. I quartieri sono determinanti”. 

Bolzano deve tornare ad avere una visione del futuro e questa non può prescindere turisticamente dai quartieri. La Civica ha incontrato i vertici di Confesercenti nella sede dell’associazione di categoria in via Roma. Presenti il candidato sindaco Angelo Gennaccaro con i candidati di lista Ab Chniouli, Christian Battisti e Manuel Nardo. Per Confesercenti la presidente Elena Bonaldi, il direttore Mirco Benetello e il presidente di Rezia Fabio Gambaroni. Sul tavolo la voglia, pragmatica, di dare un orizzonte alla città.

Dal Festival dello Sport al Museo Diffuso 

“C’è bisogno di avere una visione che vada oltre il limitarsi alla risoluzione dei problemi contingenti  – spiega Gennaccaro – e noi vogliamo una Bolzano che sappia coinvolgere sempre più i quartieri nel suo sviluppo turistico e non solo”. Un proponimento che muove anche da un indirizzo preciso seguito durante la scorsa legislatura. “Abbiamo realizzato il Festival dello Sport ma anche portato i Truck del food in piazza Ziller e riempito piazza Matteotti con Dj Corrado. Siamo i primi a sapere perfettamente che i quartieri rispondono sempre alle sollecitazioni. Vogliamo continuare e ampliare questo concetto”. Benetello e Bonaldi, dal canto loro, hanno ribadito la proposta principale. “Da anni parliamo di Museo Diffuso e abbiamo sempre riscontrato apertura senza mai arrivare, però, ad una soluzione concreta. Questa volta vogliamo arrivare ad ottenere un risultato e la politica deve esserci perché non è un progetto di un’associazione di categoria ma un bene per tutta la città”. 

Un unico Ufficio Manifestazioni 

C’è, insomma, un piano di sviluppo strategico che passa anche per una diversa pianificazione degli eventi e delle manifestazioni. “Deve essere più semplice organizzare le manifestazioni e questa semplicità diventerebbe un plus anche per il negozio di vicinato. Vogliamo istituire un Ufficio Manifestazioni che sia unico e che non costringa gli organizzatori a girare come trottole per singoli uffici o addirittura ripartizioni. Uno dei temi più importanti di questa campagna elettorale (e che purtroppo non è così popolare) è proprio la difficile comunicazione interna dell’amministrazione. Chi ha piccole imprese ci si scontra più spesso ma è un qualcosa che riguarda ogni cittadino. Deve migliorare questa rete”. 

Un confronto politico continuativo 

Nel programma de La Civica è espressamente previsto un confronto periodico con le associazioni di categoria. “Sarebbe una procedura importante per abituarsi ad avere incontri che possano anche ragionare sulle visioni del domani della città oltre i problemi quotidiani. Basterebbe calendarizzare un incontro a semestre per avere sempre uno stimolo importante” la riflessione di Benetello. “Ci sembra assolutamente normale – chiude Gennaccaro – che chi ha la specifica competenza sul commercio e sulla città preveda degli incontri fissi. Anche solo per fare il punto della situazione e dedicarsi a nuove progettazioni”. 

Condividi
Confesercenti Alto Adige Südtirol
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.