Ristorazione, giù l’inflazione: “Forse a febbraio un calo dei prezzi”

Casa al Torchio

I dati nazionali indicano un’inflazione in frenata nel settore della ristorazione. A Bolzano ancora i prezzi all’acquisto di materie prime non calano (complice il Natale) ma la speranza è che a febbraio ci sia la svolta

Frena l’inflazione nel settore della ristorazione e anche Bolzano respira. I dati  nazionali di FIPE riportano una crescita del +4,7% a ottobre rispetto al +5,1% del mese precedente. A incidere in modo positivo è il calo dei costi dell’energia dopo le fiammate del 2022. Frenata anche nel segmento bar dove l’inflazione è al +4% oscillando tra i +4,9% dei prodotti di pasticceria e i +4,3% degli snack. Prendendo solo ristoranti tradizionali e pizzerie si ottiene un valore tra il +4,3% e il +4,6%. Aumento importante, invece, nel segmento delivery: +7,6% rispetto al 2022. Qui la spiegazione è anche legata al comportamento sociale con un ottobre caldo che ha spinto molte persone a consumare i pasti direttamente nei ristoranti. Di conseguenza le piattaforme incontrano un calo della domanda e tendono ad alzare i prezzi. 

E a Bolzano?

Una panoramica che trova un discreto riscontro anche tra i ristoratori bolzanini come conferma Ivan Waldner, referente di Confesercenti per la categoria e titolare de “La Casa al Torchio” di via Museo. “Effettivamente c’è stato un rallentamento dell’inflazione all’acquisto di materie prime ma qualcosa sta tornando a crescere in vista del Natale come, d’altronde, è sempre stato”. I riflessi concreti, però, sono abbastanza contenuti. “Una cosa è certa: nessun prezzo è calato così come ci sono davvero poche offerte. Si registra qualche tentativo su prodotti pilota che, però, per la ristorazione hanno un impatto di poco conto. L’auspicio è che a febbraio cambi davvero tutto permettendoci di calare a nostra volta il prezzo al cliente finale”. 

Condividi
Confesercenti Alto Adige Südtirol
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.